Attività

FORMAZIONE E CONDIVISIONE

La Comunità Incontro offre un percorso di recupero che integra lavoro, formazione e socialità, fondamentali per il benessere psicofisico e il reinserimento sociale. 

La formazione non si limita all’apprendimento di competenze tecniche e professionali, ma favorisce anche lo sviluppo di valori come la solidarietà, la disciplina e il rispetto reciproco. La condivisione di esperienze con altri membri della comunità crea un ambiente di supporto, in cui ognuno può trovare sostegno, motivazione e fiducia nel proprio percorso di crescita personale e professionale.

Attività ergoterapiche

In tutti i Centri della Comunità Incontro vengono svolte quotidianamente attività nel settore agricolo, cura dei vigneti e degli uliveti con seminativi di rotazione.

Attività di cura degli spazi verdi (serre, fiori, spazi verdi comuni), degli animali (isola zoologica), dei giardini terapeutici, la pulizia degli ambienti interni (alloggi, refettorio, ambienti comuni, palestre) ed esterni e le attività di lavanderia (come la biancheria).

Laboratori

Corsi di moda, estetica, informatica, inglese, ceramica, fotografia, cucina, giardino terapeutico. I laboratori sono svolti sia da professionisti interni che esterni alla Comunità.

Le attività quotidiane sono programmate settimanalmente sulla base di quanto definito nei singoli programmi riabilitativi.

Studiare in comunità

La Comunità Incontro mette in campo un programma di scolarizzazione, grazie alla presenza in sede di una sezione distaccata dell’Istituto Tecnico Commerciale di Amelia, articolato in tre anni per la Scuola Secondaria Superiore con vari indirizzi professionali e il triennio dell’Istituto Tecnico Industriale.

Attività socio-ricreative

Cineforum, sala tv, biblioteca, giochi di gruppo, attività sportive (calcio, pallavolo, palestra, corpo libero), sala giochi, musica.